IL MUSE DI TRENTO Grande entusiasmo per la gita al muse degli alunni delle classi prime della scuola media Ghirardini di Badia. IL GRANDE museo delle scienze di Trento, come ha spiegato la guida, è stato progettato dall’architetto Renzo Piano, ispirandosi alle montagne che circondano la città. Nel museo sono presenti sette piani tra cui […]
OGNI giorno notiamo come l’ambiente intorno a noi si stia modificando, sentiamo parlare ai telegiornali di cose che non sono poi così lontane da noi. Uno dei principali problemi di cui si discute ultimamente è quello delle polveri sottili: insiemi di sostanze gassose presenti nell’aria. Basta pensare a Pechino, una delle metropoli più grandi e […]
IL 26, 27, 28 aprile noi delle classi terze della scuola secondaria ‘Gessi’ di San Pietro in Vincoli, grazie a un finanziamento parziale della regione e grazie alla disponibilità degli insegnanti, abbiamo visitato il campo di concentramento di Mauthausen. Si tratta di un paese dell’Austria orientale, che ospitò dal 1938 al 1945 un campo […]
QUANDO in classe è passato il comunicato che raccoglieva adesioni per un’esperienza teatrale con gli ospiti del Consorzio Sociale Santa Colomba, ci siamo incuriositi ma eravamo anche un po’ perplessi perché non avevamo capito benissimo di cosa si trattasse… molti di noi, infatti, non conoscevano neanche la struttura, ma abbiamo aderito per fare una nuova […]
PER IL FUTURO pensiamo a un centro commerciale ecologico, perché le grandi strutture consumano tantissima energia e speriamo che essa provenga da pannelli solari. Vorremmo entrare in un centro commerciale suddiviso in quattro piani, ognuno dei quali accolga diverse fasce d’età: il primo potrebbe essere riservato ai bambini, il secondo agli adolescenti, il terzo agli […]
IN FAMIGLIA abbiamo una tradizione: visitare luoghi e località nelle giornate del Fai. A casa ho una scatolina di legno dove custodisco le varie spillette Fai che danno come omaggio quando si visita un luogo. La mia collezione si è arricchita di quella verde chiaro con su scritto «Apprendista cicerone» e sotto «Fai». Quest’anno ho […]
Verrà svelato il vincitore. Votazioni in diretta per il concorso delle t-shirt Amadori DOMANI mattina al Teatro Verdi di via Sostegni verranno svelati i vincitori della undicesima edizione del Campionato di giornalismo tra le scuole medie di Cesena e provincia. Alle 10 nella splendida cornice del teatro è in programma la cerimonia finale della nostra […]
UN SEMPLICE atto di solidarietà può cambiare la vita di molte persone. Quello che per noi può essere un gesto insignificante, per altri può essere un aiuto fondamentale nella propria vita; come quello della Onlus Rio de Oro per i bambini del Saharawi. Abbiamo intervistato il volontario Massimiliano Binari, che dal 2004 è un membro […]
TANTE FORME di bullismo sono diventate comuni anche nelle scuole medie. E c’è chi esclama: «Ecco dove sono arrivati i nostri figli!». I quattordicenni fanno scherzi di cattivo gusto ai più piccoli, usando persino la violenza. Un esempio? Recentemente alcuni ragazzini che frequentano la prima classe di una scuola media inferiore si sono lamentati con […]
NOI, RAGAZZI della classe 1ª A della scuola ‘Leonardo Da Vinci’ di Papozze vogliamo presentare le tecnologie innovative e avanzate presenti nel nostro plesso, per dimostrare che anche una piccola scuola può avere un vero e proprio atelier di robotica. ABBIAMO svolto un’attività per costruire, programmare e pilotare Milo, il robottino Lego con software Wedo […]
LA CLASSE terza della scuola di Porto Viro ha ottenuto il primo premio al concorso ‘Esploratori della memoria’, indetto da Anmig (Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra) in sinergia con l’ufficio scolastico regionale. Oltre al premio in denaro di 500 euro, ciascuno studente e i docenti referenti hanno poi ricevuto l’attestato di ‘esploratore della […]
UN DELTA DA OSCAR Siamo i ragazzi della classe III B della scuola Marin Sanudo di Rosolina: Alessia Ardizzon, Aurora Birolo, Ivan Biziato, Mattia Bondesani, Alessandro Boscarato, Veronica Carella, Bryan Crepaldi, Nicolò Crivellari, Daniele Falconi, Giorgio Ferretto, Sofia Longo, Swamy Moretto, Leonardo Nordio, Riccardo Rossi, Daniel Tartaglione, Mirko Vianello, Filippo Zanini. Coadiuvati dall’insegnante di lettere […]
SQUARCI DI MEMORIA La nostra classe, assieme alle altre terze di Porto Tolle, è andata a visitare il campo di concentramento di Mauthausen. Questa uscita rappresentava la fine di un percorso che abbiamo iniziato in prima con ricerche, approfondimenti e uscite didattiche sul tema dell’antisemitismo coordinati dal professor Vincenzo Boscolo Bariga. Il campo di concentramento […]
ANCHE i ragazzi della Bertola hanno partecipalo al campionato di frisbee durante il Paganello 2018 a Rimini. Il 31 marzo la squadra Ultimate Frisbee della ASD Bertola ha messo piede sui campi del Paganello 2018 sulla sabbia del bagno 39. I cosiddetti Alotreb, composti da sette giocatori, tutti studenti, sono arrivati in spiaggia per la […]